Castrignano del Capo, Lecce, Salento - Puglia
Posta al centro del tipico paese di Castrignano del Capo, D'AMICO IMMOBILIARE propone in vendita Casa Padronale a due piani di 1.100 mq coperti di cui 787 mq disposti tra piano terra e piano primo e 320 mq sviluppati al piano interrato.
La Casa Padronale, situata a soli 4.5 km da Santa Maria di Leuca, è immersa in un giardino privato di 4000 mq, piantumato con piante ad alto fusto. La dimora, risalente agli anni '80, si presenta in perfetto stato conservativo. Inoltre, si presta perfettamente come Villa di Lusso.
Al piano terra, la Casa Padronale dispone di Ampio Ingresso, Soggiorno, Cucina, Zona Pranzo, 3 grandi Saloni, 1 Studio, 3 Camere da Letto grandi, 4 Bagni e un Garage Coperto per due auto. Mentre, al primo piano, si trovano 4 Camere da Letto, 2 Bagni e, un Ampio Terrazzo a livello che affaccia sul giardino di proprietà.
Il piano interrato della Casa Padronale invece, si presenta composta di una Grande Taverna con Camino e, Depositi Vari; il tutto, caratterizzati dalla classica copertura salentina delle volte a stella.
La Casa Padronale, per le sue dimensioni, può essere adibita a Struttura Ricettiva come Resort di Lusso, Spa, Boutique Hotel o Residenza per Anziani. Inoltre, la Dimora può essere ampliata di ulteriori 3.000 mq coperti.
Sul giardino della Dimora vi è la possibilità di realizzare una piscina, oltre che, un campo da tennis.
Inoltre, è possibile acquistare un ulteriore suolo edificatorio adiacente, con ulteriore fabbricato con volte a stella.
La Casa Padronale è dotata di acquedotto, impianto fognario, gas pubblico, pannello solare per la produzione di acqua calda, aria condizionata e impianto di riscaldamento con radiatori.
La Casa Padronale a due piani con Giardino Privato a 4,5 km da Santa Maria di Leuca in vendita, si trova a Castrignano del Capo, Lecce, Salento.
Comune di Castrignano del Capo
Il toponimo Castrignano del Capo deriverebbe dal latino "castrum" che significa fortezza, accampamento. Molto probabilmente, un tempo, il piccolo borgo era una tra le fortificazioni dei Romani costruite per la difesa di luoghi strategici. Nel X secolo, i Saraceni distrussero il vicino casale di Vereto, oggi Patù, e una parte degli abitanti si rifugiò presso la fortezza di Castrum e vi si insediò. Fu così che nacque Castrignano del Capo e anche tutti i paesi limitrofi.
Il Comune di Castrignano del Capo, nel quale è situato l'immobile, dista solo 2 km da Santa Maria di Leuca che sorge, all'estrema punta della Puglia e dell'Italia.
Santa Maria di Leuca dista 130km dall’Aeroporto del Salento (Brindisi) e 90km da Lecce.
Leuca è la località turistica famosa soprattutto per le ville ottocentesche. Infatti il suo lungomare è caratterizzato dalle sgargianti ed imponenti Ville costruite secondo diversi stili architettonici, forme e colori. Furono costruite dai nobili che trascorrevano qui la villeggiatura, per la maggior parte dagli architetti Ruggeri e Rossi. Verso la fine del XIX secolo si contavano, per la precisione, 43 ville. Ad oggi, molte purtroppo sono in disuso o appaiono profondamente trasformate rispetto al passato.
Il faro di Santa Maria di Leuca e la cascata monumentale
Leuca è molto conosciuta anche per il suo Faro, situato a 102 metri sul livello del mare sul promontorio di Punta Meliso, alto 48,6 metri. Il suo fascio di luce, in condizioni meteo ottimali, è visibile anche oltre 40 chilometri. Scendendo dal promontorio di Punta Meliso, per mezzo di una doppia scalinata che arriva fino al vecchio porto dei pescatori, si costeggia la Cascata Monumentale dell’Acquedotto Pugliese, ossia il punto preciso in cui termina la via dell'Acquedotto.
Dal 2015 la cascata è dotata di un impianto di illuminazione artistica e viene aperta con appuntamenti regolari che rappresentano uno spettacolo affascinante e suggestivo per tutti i turisti in vacanza nel Salento.
Compilate il seguente modulo per avere maggiori dettagli riguardanti l'immobile o per richiedere un appuntamento per visionarlo di persona.
Condividi la Scheda