Ceglie Messapica, Brindisi, Puglia
Nella terra di uno degli insediamenti più antichi della Puglia, in agro di Ceglie Messapica, D’Amico Immobiliare ti propone in vendita una Storica Masseria del 1600, circondata da 5 ettari di terreno.
Questa Masseria di 700 mq coperti, un tempo denominata "La Magnolia" per via dell’imponente albero di magnolia che caratterizza l’ingresso della proprietà, oggi si divide in 2 aree sviluppate su due livelli: la Casa Padronale e l’Area Ricettiva.
La Casa Padronale, al piano terra ospita:
Mentre, al primo piano, accoglie 1 luminosa Sala Centrale, 3 Camere Matrimoniali, 2 Bagni, 1 piccolo Deposito e un ingresso per il terrazzino.
L'Area Ricettiva, invece, al piano terra presenta:
Mentre, al primo piano, 4 appartamenti di cui:
All'interno della proprietà vi sono, inoltre, un suggestivo piazzale antistante la Masseria con tipiche chianche locali e 1 piccolo Campo da Calcetto, da recuperare.
La Masseria, accessibile da 2 diversi ingressi, si circonda di circa 600 alberi di ulivo e da molti alberi da frutto, con altri campi destinabili sia a seminativo che a nuove piantumazioni.
La struttura, inoltre, si compone di:
Grazie alla sua peculiare struttura, alla sua storia e al contesto strategico in cui si inserisce, questa Masseria, rappresenta un ottimo investimento sia a scopo abitativo di lusso, che a scopo turistico – ricettivo. La presenza degli appartamenti indipendenti, delle spaziose aree comuni e di una cucina professionale presente all’interno della struttura, infatti, la rendono adatta sia alla destinazione ricettiva che a quella agrituristica, grazie anche all’ampia disponibilità di terreni coltivabili di proprietà.
La Storica Masseria del 1600 immersa nel cuore della Valle D'Itria, è in vendita a Ceglie Messapica (BR), in Puglia.
Ceglie Messapica è uno dei borghi più antichi della Puglia. Situata nel cuore della Valle D’Itria, la cittadina dista 40 minuti sia da Brindisi che da Taranto, e rappresenta uno dei primi insediamenti in Italia dei Messapi. Il cuore della città, il centro storico, è dominato dal Castello Ducale normanno-svevo-aragonese, che vigila sull’intera area. Grazie alla sua posizione, la cittadina domina la zona circostante offrendo un panorama mozzafiato, fatto di lunghe distese di ulivi ma anche di numerose masserie e trulli.
Con Valle d’Itria si descrive un’area, nel cuore della Puglia, a cavallo tra le province di Taranto, Brindisi e Bari, caratterizzata da un’area rurale altamente scenografica, con distese di uliveti, vigneti e boschi di macchia mediterranea.
La Valle D’Itria si identifica, in particolare, per la grande presenza di trulli e di Masserie, tipiche costruzioni che testimoniano il passato ed il presente di un ambiente produttivo fervido, e di un patrimonio rurale splendido sul piano architettonico. Inoltre, i suoi borghi rispecchiano la storia più profonda e autentica di quest’area: dai trulli di Alberobello alla "città bianca" di Ostuni; dal mare cristallino di Monopoli e Polignano, fino ad arrivare alle grotte carsiche di Castellana ed alla storia centenaria di Ceglie Messapica, Locorotondo e Cisternino.
Compilate il seguente modulo per avere maggiori dettagli riguardanti l'immobile o per richiedere un appuntamento per visionarlo di persona.
Condividi la Scheda